come fare il panettone gastronomico

Il panettone gastronomico, il nuovo protagonista delle festività natalizie

Protagonista indiscusso di aperitivi, pranzi e cene durante il periodo delle festività natalizie, il panettone gastronomico è un’alternativa salata sempre più apprezzata sulle tavole degli Italiani, a casa e al ristorante. Vediamo allora come fare il panettone gastronomico, e qual è l’attrezzatura professionale di cui dotare staff e cucina per prepararlo in occasione delle feste.

Molto cambia, infatti, in funzione della modalità di preparazione e delle farciture che verranno proposte nel menù. Iniziamo, quindi, con una rassegna degli strumenti da lavoro di base e vediamo poi quali sono le attrezzature che ti aiuteranno a far diventare il panettone gastronomico un vero e proprio cavallo di battaglia del tuo locale nel periodo natalizio.

Come fare il panettone gastronomico: quale attrezzatura professionale serve?

La scelta dell’attrezzatura professionale è fondamentale per la buona riuscita della preparazione del panettone gastronomico, perché influisce sulla consistenza e sulla qualità del prodotto finale, oltre che sull’equilibrio dei sapori.

Se a questo punto ti stai chiedendo come fare il panettone gastronomico più buono della tua zona, ecco una lista degli strumenti da cucina che possono esserti utili.

  • Un’impastatrice o una planetaria per lavorare farina, latte, uova e gli altri ingredienti, così da ottenere un impasto dalla consistenza omogenea e assicurarsi una lievitazione perfetta. Per scegliere questo strumento correttamente, è importante tenere in considerazione alcuni fattori come il volume produttivo del tuo locale e l’organizzazione degli spazi della cucina. L’impastatrice a spirale Casselin, per esempio, ha un serbatoio da 22 litri e una capacità di 17 kg, il che la rende ideale per lavorare grandi quantità di impasto. Ma se hai bisogno di un’attrezzatura più contenuta, allora la planetaria Beckers è quello che fa al caso tuo: una vasca da 7,5 litri e una capacità di 0,8 kg la rendono ideale per cucine dagli spazi ridotti.
  • Per una preparazione impeccabile del panettone salato è fondamentale avere un forno professionale ovvero un forno capace di cuocere in modo uniforme, mantenendo la sofficità dell’impasto. Tra i modelli consigliati c’è il forno a convezione multifunzione HENDI, che si distingue per le dimensioni compatte e i consumi contenuti, oltre che per la dotazione di una ventola unidirezionale per una cottura ottimale. In alternativa, suggeriamo anche il forno a convezione con vapore Casselin, che presenta due motori per la ventilazione, garantendo una distribuzione del calore perfetta.
  • Stampi professionali per preparare panettoni gastronomici di varie grandezze, utili mantenere la forma intatta e facilitare la cottura uniforme.

Come fare un panettone gastronomico originale

Una volta capito come preparare un panettone alto e soffice, puoi lasciare spazio alla creatività del tuo staff e permettergli di sfruttare al massimo gli attrezzi professionali a disposizione per la farcitura.

Se stai pensando di proporre ai tuoi clienti un panettone gastronomico con pesce spada o salmone affumicato, per esempio, l’affumicatore diventa un alleato prezioso, permettendoti di preparare in loco prodotti di alta qualità e di evitare l’utilizzo di prodotti commerciali confezionati. Questa scelta aggiungerà valore al tuo menù, attraverso la proposta di un prodotto che sarà senza dubbio apprezzato dai clienti.

Se la tua clientela predilige la carne, invece, lo stagionatore Sirman è l’attrezzo professionale più giusto per preparare deliziosi salumi direttamente nella tua cucina, permettendoti così di offrire ai tuoi clienti un’esperienza esclusiva durante il periodo natalizio.

Infine, se vuoi arricchire ulteriormente il tuo panettone gastronomico, non dimenticare salse come maionese, mousse, crema al mascarpone, yogurt o hummus, che aggiungono alla tua ricetta un tocco sfizioso, sicuramente apprezzato anche dai clienti più esigenti.

Per rendere davvero irresistibili le farciture del tuo panettone salato, allora, nella tua cucina non possono mancare strumenti come il frullatore a immersione Beckers con 200W di potenza e 9.000/15.000 rpm di velocità, perfetto per una preparazione veloce e omogenea delle salse. O il robot multifunzione metal chef da 600W di potenza, ideale per creare mousse leggere, creme soffici o hummus cremoso in pochi minuti.

Se stai cercando gli strumenti giusti per preparare un panettone gourmet durante le festività natalizie, e non solo, sfoglia il nostro catalogo di attrezzature professionali per ristoranti, bar e catering. E se hai bisogno di un consiglio per organizzare la tua cucina, contattaci: saremo felici di offrirti la nostra consulenza su misura.

Similar Posts