risparmio energetico ristoranti

Come garantire il risparmio energetico in ristoranti e gelaterie con l’attrezzatura professionale

L’aumento dei costi dell’elettricità può rendere davvero complicato gestire un locale e, di conseguenza, riuscire a trarre profitti interessanti dal proprio lavoro. Tuttavia, un modo utile per affrontare questo problema è quello di scegliere attrezzature professionali di ultima generazione per il risparmio energetico di ristoranti e gelaterie.

La giusta strumentazione, infatti, può garantire diversi vantaggi a un’attività, sia in termini economici che ambientali. Aiutando a ridurre i consumi, infatti, permette di aumentare i margini e la liquidità circolante, oltre ad assicurare un minor impatto ambientale. Infine, c’è una nuova tendenza “green” che sta prendendo piede nel settore della ristorazione, il che ci porta ad affermare che un maggior risparmio energetico nei ristoranti e nelle gelaterie si traduce anche in un vantaggio competitivo e di immagine.

Il cliente, infatti, è sempre più propenso a premiare con la propria fedeltà quei locali che adottano una gestione sostenibile!

Dove si concentrano gli sprechi energetici in un ristorante o in una gelateria?

Se gestisci un ristorante o una gelateria, ti suggeriamo di tenere sotto vigile controllo i consumi energetici, facendo particolare attenzione a quelle aree del tuo locale che consumano più di altre. Ma quali sono? In linea generale, con tutti gli elettrodomestici presenti (forni, friggitrici, frigoriferi, celle refrigerate, congelatori e lavastoviglie, per citarne alcuni) è la cucina l’ambiente con gli sprechi energetici più alti. Ma non finisce qui, purtroppo!

Anche l’illuminazione, l’aria condizionata, il riscaldamento dei vari ambienti e dell’acqua sono voci di costo che possono schizzare alle stelle e metterti economicamente in difficoltà, se i consumi non sono gestiti in modo corretto.

6 consigli per ridurre i consumi energetici di ristoranti e gelaterie

Chiarito cos’è il risparmio energetico e scoperta la possibilità di intervenire per diminuire gli sprechi e l’importo della bolletta, ecco i nostri consigli per ridurre i consumi energetici di ristoranti e gelaterie:

  • sostituire i vecchi elettrodomestici con attrezzature professionali da cucina più efficienti. I modelli di ultima generazione, come i tavoli refrigerati ventilati inox bim o le piastre induzione Sirman o la mini friggitrice Moulinex per citarne alcuni, sono progettati per ridurre al minimo il consumo di elettricità e garantire allo stesso tempo prestazioni elevate
  • utilizzare le funzioni intelligenti delle attrezzature. Controlli touchscreen, timer, autospegnimento e regolazione precisa della temperatura sono solo alcune funzionalità che puoi ritrovare nelle attrezzature professionali progettate e realizzate secondo gli standard più recenti
  • implementare un impianto domotico. Fortunatamente, la tecnologia offre svariate soluzioni per ridurre il consumo di energia elettrica. Oggi, infatti, a prezzi davvero accessibili puoi installare sensori di movimento che spengono automaticamente le luci quando nella stanza non è presente nessuno, oppure installare termostati regolabili che accendono l’impianto termico solo quando è davvero necessario
  • migliorare l’isolamento gli ambienti. In alcuni casi, un vero e proprio intervento murario può rivelarsi necessario per ridurre le dispersioni di calore o di freddo così da migliorare l’ambiente in cui lavora il tuo staff e quello in cui accogli i tuoi clienti
  • utilizzare fonti di energia rinnovabile. Investire in un impianto fotovoltaico con pannelli solari ti aiuterà ad alimentare tutta l’attrezzatura professionale di cui disponi, riducendo di molto la dipendenza dalla rete elettrica del tuo locale
  • formare il personale. Individuare delle buone pratiche da osservare quotidianamente (come spegnere le luci quando non servono, utilizzare le lavastoviglie a pieno carico o evitare lo spreco di acqua) ti aiuterà a ridurre i consumi generali.

Noi di Meking siamo da oltre 30 anni al fianco degli imprenditori della ristorazione: consulta il nostro catalogo di attrezzatura professionale e trova ciò che ti serve per migliorare l’efficienza energetica della tua attività.

Similar Posts